
Anche un'impresa
può generare
valore sociale
Sono sempre di più i soggetti del mondo profit, dai piccoli commercianti alle grandi aziende, che sostengono gli enti del privato sociale come l’Associazione Lorenzo Perrone Onlus, con innegabili vantaggi sia sul piano fiscale, sia sul piano dell’immagine e della comunicazione.
Commercianti e Artigiani
L’ALP Onlus ha lanciato nel 2017 una Campagna di Sostegno per le attività de La Casa di Lorenzo rivolta ai commercianti di Cologno Monzese e, più in generale, di tutta l’area Nord-Est della Citta Metropolitana di Milano. Il contributo minimo è di 100 euro all’anno. Ai commercianti che aderiscono vengono consegnate una vetrofania o una targa, da applicare alla vetrina o esporre in negozio, per “comunicare” il loro appoggio al progetto La Casa di Lorenzo. Chi fosse interessato può mettersi in contatto con la segreteria dell’ALP Onlus.
Aziende
Tutte le realtà produttive e commerciali possono sostenere l’Associazione Lorenzo Perrone Onlus, purché la loro attività non sia in contrasto con gli indirizzi etici dell’Associazione stessa (non vengono accettati, per esempio, contributi da chi produce e vende prodotti da fumo). Naturalmente anche le imprese, qualunque sia la loro dimensione, se erogano un contributo a favore dell’ALP Onlus possono godere dei benefici fiscali derivanti dal suo status giuridico di Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale).
Per informazioni
Chi volesse ulteriori informazioni sulle attività dell’ALP Onlus e sui suoi progetti può:
- inviare una mail all’indirizzo fundraising
- telefonare alla segreteria dell’Associazione: 02.27307393 - dal lunedì al venerdì, ore 10-12.